Nel cuore di Parma è in corso un intervento fondamentale di consolidamento antisismico, realizzato con fondi PNRR, che interessa l'intera struttura del Duomo.
Un progetto complesso, pensato per garantire la messa in sicurezza sismica del monumento attraverso accorgimenti tecnici puntuali e rispettosi della sua identità architettonica.
Le opere coinvolgono il sottotetto, le navate e i matronei, con l'inserimento di strutture metalliche di incatenamento e il restauro delle murature lesionate. Un lavoro che unisce tecnica, esperienza e cura del dettaglio.
Per questo cantiere, Impresa Allodi collabora con un socio storico specializzato nel restauro, portando avanti un approccio integrato tra intervento strutturale e valorizzazione del bene artistico.
Michela Allodi, vicepresidente dell'impresa, racconta: “Essere parte di questo progetto significa molto per noi. È un intervento che richiede attenzione e responsabilità, perché il Duomo è un simbolo profondo della nostra città”.
Questo cantiere rappresenta molto più di un restauro: è un valore prospettico, un investimento su un patrimonio che parla al presente e costruisce il futuro, per una comunità che vuole avanzare senza dimenticare le proprie radici.
Duomo di Parma, in corso i lavori per la sicurezza sismica
Al via di consolidamento antisismico del duomo - Sauro Rossi spiega l'intervento
Cantiere Cattedrale di Parma - Conferenza Stampa 5 maggio